Vai al contenuto

COMITATO NAZIONALE
PER LE CELEBRAZIONI DEL BICENTENARIO
DELLA MORTE DI ANTONIO CANOVA

La beffa. Canova e Giorgione storia di un autoritratto

Mostra temporanea
-
Museo Casa Giorgione
Piazza San Liberale, Castelfranco Veneto

MOSTRA TEMPORANEA
2 dicembre 2022 – 10 aprile 2023
Museo Casa Giorgione, Castelfranco Veneto
Orari: martedì e mercoledì 10.00-13.00 e da giovedì a domenica 10.00-18.00

Un palazzo, una sala da pranzo, otto commensali, un autoritratto.

Cosa c’entra Giorgione con Canova? Basta chiederlo a Canova,o magari al principe Abbondio Rezzonico. Furono loro, nel 1792, a Roma, ad architettare una beffa riuscitissima. Sfidarono Giorgione e gli intenditori d’arte.

Nel catalogo delle opere realizzate da Antonio Canova “in veste di pittore” rientra un dipinto noto come Autoritratto di Giorgione. È la spia del dialogo sui generis, poco noto ma tutt’altro che insignificante, intrattenuto da Canova con un artista, Giorgione, del quale anch’egli avvertì l’irresistibile, benché sfuggente, fascinazione.

Con La beffa. Canova e Giorgione, storia di un autoritratto, il Museo Casa Giorgione offre al panorama delle celebrazioni canoviane nei duecento anni anni dalla morte dell’artista un contributo in linea con la propria missione: studiare la figura di Giorgione e la sua fortuna critica.

Comitato scientifico: Fernando Mazzocca, Moira Mascotto, Antonio Carradore, Matteo Melchiorre.

ALTRE INIZIATIVE PATROCINATE

Canova: Sketching
in Clay

-
National Gallery of Art, Washington
The Art Institute of Chicago

La casa di Tiziano a cent’anni dall’intitolazione a monumento di importanza nazionale

Pieve di Cadore
Palazzo della magnifica comunità di Cadore

Memorie canoviane. Antonio Canova e il Neoclassicismo nelle Raccolte d’arte del Seminario Patriarcale di Venezia

Auditorium del Seminario Patriarcale
Venezia Dorsoduro, 1 - 30123 Venezia

Antonio Canova e Padova. Giornata di studio

Padova
Museo Eremitani