Vai al contenuto

COMITATO NAZIONALE
PER LE CELEBRAZIONI DEL BICENTENARIO
DELLA MORTE DI ANTONIO CANOVA

IL CULTO DEL BELLO.
ANTONIO CANOVA, GIOVANNI DEGLI ALESSANDRI E L'ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FIRENZE

Mostra
-
Firenze
Accademia di Belle Arti

A Firenze, in occasione del bicentenario canoviano, l’Accademia di Belle Arti promuove la mostra Il Culto del Bello. Antonio Canova, Giovanni degli Alessandri e l’Accademia di Belle Arti di Firenze. Un percorso in 100 opere fra sculture, bassorilievi, stampe e documenti d’archivio che traccia il passaggio di Antonio Canova a Firenze grazie anche al legame di amicizia con il nobile fiorentino Giovanni degli Alessandri (Direttore degli Uffizi e Presidente dell’Accademia di Belle Arti).

La mostra è allestita negli spazi monumentali dell’Accademia e l’iniziativa è a cura di Sandro Bellesi, con il contributo della Fondazione CR Firenze e con il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Toscana, del Comune di Firenze e del Comitato nazionale per le celebrazioni del bicentenario della morte di Antonio Canova.

ALTRE INIZIATIVE PATROCINATE

Canova: Sketching
in Clay

-
National Gallery of Art, Washington
The Art Institute of Chicago

La casa di Tiziano a cent’anni dall’intitolazione a monumento di importanza nazionale

Pieve di Cadore
Palazzo della magnifica comunità di Cadore

Memorie canoviane. Antonio Canova e il Neoclassicismo nelle Raccolte d’arte del Seminario Patriarcale di Venezia

Auditorium del Seminario Patriarcale
Venezia Dorsoduro, 1 - 30123 Venezia

La beffa. Canova e Giorgione storia di un autoritratto

-
Museo Casa Giorgione
Piazza San Liberale, Castelfranco Veneto