Vai al contenuto

COMITATO NAZIONALE
PER LE CELEBRAZIONI DEL BICENTENARIO
DELLA MORTE DI ANTONIO CANOVA

Paolina. Storia di un capolavoro

Mostra
-
Possagno
Museo Gypsotheca Antonio Canova

Prende il via la mostra Paolina. Storia di un capolavoro, al Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno dal 19 marzo al 19 settembre 2021.
Questa iniziativa inaugura le celebrazioni propedeutiche agli anniversari canoviani del 2022, anno in cui infatti ricorrerà il bicentenario della morte di Antonio Canova, uno dei più grandi artisti di tutte le epoche e che proprio nel piccolo paese del trevigiano è nato nel 1757.

Il Museo vuole omaggiare l’opera dedicandole una mostra che intende valorizzare il percorso compiuto da Canova per giungere alla realizzazione del capolavoro definitivo, nelle scelte stilistiche e compositive, focalizzando l’interesse sui lavori grafici, pittorici e plastici che hanno preceduto l’opera stessa, ripercorrere le vicende storiche del modello in gesso che appartiene al nostro patrimonio susseguitesi nel corso del tempo, dalla sua genesi ai giorni nostri e infine aprire un confronto sul tema del restauro del gesso.

ALTRE INIZIATIVE PROMOSSE

Io, Canova. Genio europeo

-
Bassano del Grappa
Museo Civico

Pol Polloniato. Il bianco senza tempo

-
Bassano del Grappa
Museo Civico

La Maddalena penitente

-
Possagno
Museo Gypsotheca Antonio Canova

Il genio universale di Canova

-
Bassano del Grappa
Museo Civico

Canova e il dolore. Le Stele Mellerio

-
Possagno
Museo Gypsotheca Antonio Canova

Matthias Schaller, Antonio Canova

-
Bassano del Grappa
Museo Civico

Canova e la scultura contemporanea

-
Possagno
Museo Gypsotheca Antonio Canova

Digitalizzazione del Fondo canoviano

Bassano del Grappa
Museo Civico