Vai al contenuto

COMITATO NAZIONALE
PER LE CELEBRAZIONI DEL BICENTENARIO
DELLA MORTE DI ANTONIO CANOVA

Il genio universale di Canova

Convegno
-
Bassano del Grappa
Museo Civico

I Musei Civici di Bassano del Grappa in collaborazione con il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno e le Gallerie d’Italia di Vicenza hanno proposto, dal 17 al 19 maggio 2022, un convegno internazionale di studi per celebrare il genio universale di Antonio Canova a 200 anni dalla sua scomparsa.

Articolato in tre giornate – da martedì 17 a giovedì 19 maggio 2022 – il convegno internazionale, a cura di Fernando Mazzocca, Paola Marini, Xavier F. Salomon e Anne-Lise Desmas, si è confermato quale importante momento di confronto tra la comunità scientifica nazionale e internazionale, riunendo i massimi esperti per presentare i risultati delle ricerche più aggiornate sull’artista e sul contesto storico artistico in cui operò.

ALTRE INIZIATIVE PROMOSSE

Io, Canova. Genio europeo

-
Bassano del Grappa
Museo Civico

Pol Polloniato. Il bianco senza tempo

-
Bassano del Grappa
Museo Civico

La Maddalena penitente

-
Possagno
Museo Gypsotheca Antonio Canova

Canova e il dolore. Le Stele Mellerio

-
Possagno
Museo Gypsotheca Antonio Canova

Matthias Schaller, Antonio Canova

-
Bassano del Grappa
Museo Civico

Canova e la scultura contemporanea

-
Possagno
Museo Gypsotheca Antonio Canova

Digitalizzazione del Fondo canoviano

Bassano del Grappa
Museo Civico

Canova Ebe

-
Bassano del Grappa
Museo Civico