Vai al contenuto

COMITATO NAZIONALE
PER LE CELEBRAZIONI DEL BICENTENARIO
DELLA MORTE DI ANTONIO CANOVA

Canova Ebe

Mostra
-
Bassano del Grappa
Museo Civico

Dal 4 dicembre 2021 al 3 luglio 2022, la mostra “Canova Ebe” ha raccontato, ai Musei Civici di Bassano del Grappa, il mito e l’opera della celebre “Ebe” di Antonio Canova. A cura di Barbara Guidi e Mario Guderzo, il progetto ha segnato il termine dell’importante intervento di restauro del gesso bassanese, danneggiato dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale che colpirono la città e il museo il 24 aprile 1945.

Il percorso espositivo – composto da quaranta opere tra incisioni rinascimentali, preziosi volumi illustrati, ma anche disegni, gioielli, dipinti e gessi dello stesso Canova – ha celebrato il ritorno di una delle sue creazioni più famose e affascinanti dello scultore di Possagno, raccontando ad un tempo il mito di Ebe e la forza dirompente dell’invenzione canoviana con la quale Canova dette vita a un nuovo canone di grazia e bellezza.

ALTRE INIZIATIVE PROMOSSE

Io, Canova. Genio europeo

-
Bassano del Grappa
Museo Civico

Pol Polloniato. Il bianco senza tempo

-
Bassano del Grappa
Museo Civico

La Maddalena penitente

-
Possagno
Museo Gypsotheca Antonio Canova

Il genio universale di Canova

-
Bassano del Grappa
Museo Civico

Canova e il dolore. Le Stele Mellerio

-
Possagno
Museo Gypsotheca Antonio Canova

Matthias Schaller, Antonio Canova

-
Bassano del Grappa
Museo Civico

Canova e la scultura contemporanea

-
Possagno
Museo Gypsotheca Antonio Canova

Digitalizzazione del Fondo canoviano

Bassano del Grappa
Museo Civico